Il nostro ordinamento prevede la presenza in ogni territorio dei cosiddetti “Servizi Sociali”. Cosa si intende innanzitutto per Servizi Sociali? Partiamo dalla definizione presente sul sito della Treccani: “l’assistenza sociale comprende l’insieme di compiti della pubblica amministrazione consistenti nella fornitura di prestazioni, normalmente gratuite, dirette all’eliminazione delle disuguaglianze economiche e sociali all’interno della società”. Si […]
Cosa accade al genitore che pubblica online le foto del figlio minorenne? Postare sul web le fotografie dei propri figli ritratti nelle normali attività di vita quotidiana è comportamento ormai diffuso tra i “genitori dell’era digitale”. L’opinione pubblica si sta però interrogando sulla correttezza di tale abitudine. La polemica è in particolare scoppiata sul web […]
Quale valore assume in Italia la sentenza straniera di adozione di un minore? È possibile procedere al riconoscimento nell’ambito dell’ordinamento interno? La legge 218/1995, recante norme interne di diritto internazionale privato, si occupa della relativa questione, stabilendo un’articolata disciplina. In particolare, all’art. 41, primo comma, è previsto che i provvedimenti stranieri in materia di adozione […]